[Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfiltro

Installazione, manutenzione e problemi sugli impianti a GPL per le auto. Sia impianti di serie che Aftermarket. Chiedi aiuto agli esperti sul GPL!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11681
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da ottobre_rosso » 22/01/2012, 15:41

ooohhhh, ecco una risposta schietta e che non dovrebbe lasciar dubbi. Quanto alle perplessità sollevate da zerosei presuno che non tutte le elettrovalvole abbiano il pescante orientato nella stessa direzione, da qui le vostre differenti conclusioni

Quanto al consiglio
Premettendo che non si circola mai col fondino del gpl sul serbatoio, così come non si circola col fondino della benzina
andiamo a raccontarlo ai ragazzini (ma non solo...) che si ostinano a far rifornimenti da 10€ per la benzina (quindi anche 5€ per il gpl: ne ho visto uno proprio ieri) :D
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro


alexF4ever
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 907
Iscritto il: 13/11/2011, 23:44
Nome: Alessandro

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da alexF4ever » 23/01/2012, 21:35

ottobre_rosso ha scritto:ooohhhh, ecco una risposta schietta e che non dovrebbe lasciar dubbi. Quanto alle perplessità sollevate da zerosei presuno che non tutte le elettrovalvole abbiano il pescante orientato nella stessa direzione, da qui le vostre differenti conclusioni

Quanto al consiglio
Premettendo che non si circola mai col fondino del gpl sul serbatoio, così come non si circola col fondino della benzina
andiamo a raccontarlo ai ragazzini (ma non solo...) che si ostinano a far rifornimenti da 10€ per la benzina (quindi anche 5€ per il gpl: ne ho visto uno proprio ieri) :D
purtroppo anche a me è capitato di fare 10 € di gpl per mancanza di soldi al momento di fare gas/benzina. Non me la prendo con te ma voglio riflettere su questa cosa perchè non sei il primo che lo dice o lo pensa. Mi è capitato un sacco di volte di fare anche 5 € di benzina nella macchina giusto per fare 30 km e spostarmi in giornata. Ti sembrerà una cavolata, ma avere 18/19 anni e non avere un redditto e dover per ogni minima cosa chiedere ai genitori pesa moltissimo sia a me che a loro, e molti non hanno i genitori che vanno a fare il pieno alla MiTo del loro bambino perchè è rimasto in riserva, quelli sono una minima parte. Uno che fa 5 € ti assicuro che non lo fa per divertimento! questa estate quando ho lavorato per guadagnarmi qualcosa facevo tranquillamente 50 €. Chi fa 5/10 €, specialmente se sono ragazzi/ragazze, non lo fa perchè vuole fare il marcione, lo fa perchè non ha soldi.

p.s. Proprio oggi ho fatto 5 € di gpl perchè in riserva e l'ho dovuto pagare con le monetine che uso alle macchinette, le altre persone mi hanno guardato male e persino il benzinaio ha storto il naso e la cosa non mi è piaciuta per nulla (Non è che hai visto me mentre facevo il gpl? :D ). comunque sembra tutto più facile visto da chi lavora, purtroppo. Non vedo l'ora di finire gli studi, università compresa e andarmene a lavorare.

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11681
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da ottobre_rosso » 23/01/2012, 22:42

[inizio OffTopic]

Alessandro, chi mi conosce all'interno di questo forum sa che io non sono il tipo che ne fa di tutta l'erba un fascio, perciò ti dico che il tuo ragionamento in parte è corretto, così come non lo è altrettanto la frase
Uno che fa 5 € ti assicuro che non lo fa per divertimento!
una parte, forse i più, di coloro che fanno così è perchè antepongono altri beni superflui (vuoi il bis di birra del venerdì sera o il giro degli aperitivi...) al necessario. Per carità, lungi da me definire il consiglio di Corolla
Premettendo che non si circola mai col fondino del gpl sul serbatoio, così come non si circola col fondino della benzina
come "necessario", ma il solo sapere che potrebbe prevenire problemi all'impianto della mia vettura, beh... non avrei dubbi.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole con la propria auto :wink:
[finte OT]
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Avatar utente
Corolla 1332
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 789
Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
Nome: Michele

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da Corolla 1332 » 23/01/2012, 22:56

infatti la mia affermazione era lungi dal voler esser una critica nei confronti di chiunque, ma la semplice constatazione che circolare con il serbatoio vuoto, benzina o gas, alla macchina non fa bene.

Però se permettete, io eviterei di andar off topic. Alla fine siamo sempre i soliti che ce la diciamo e ce la cantiamo... a breve posto i primi risultati per i consumi di carburante.

Corolla

alexF4ever
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 907
Iscritto il: 13/11/2011, 23:44
Nome: Alessandro

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da alexF4ever » 23/01/2012, 23:06

INIZIO OT

Concordo con quello che hai detto, ma ti ripeto anche io che ho fatto 5 € oggi mi sono ripromesso che appena li avrò andrò a fare il pieno per evitare danni, ma se potessi fare il pieno subito, perchè no? So che così potrei avere danni all'auto, ma se non li ho non posso farmi fare credito dal benzinaio. Conosco anche amici che purtroppo non sono in situazioni economiche migliori delle miei e sacrificano numerosi sabati, come d'altronde facciamo un po' tutti, io compreso. Io posso parlare per me, io non chiedo nulla di più ai miei genitori e gli sono grato per tutto, per l'auto seppur non nuova e non bellissima (ma d'altronde in italia la crisi non c'è, 3/4 delle persone neopatentate le vedo girare con MiTo, golf, polo, fiesta, A1, C30, classe A, rigorosamente nuove), l'impianto a gas, e i soldi che mi danno. In qualunque caso ricevo 30 € alla settimana che sembrano tanti, ma purtroppo abitando fuori dal mondo, 26 € mi vanno via di pieno di gas alla settimana (e a volte non mi basta neanche, dopo 6 giorni è finito), mi rimangono 4 €. Qualche caffè e sono finiti. Per uscire un sabato devo sacrificarne uno o addirittura due e ovviamente prendere i pochi risparmi nel salvadanaio di quello che mi è rimasto dal lavoro di questa estate o il risarcimento del tamponamento (usato quasi in toto per l'impianto a gpl). Fare 5 € dal benzinaio non vuol dire spendere i soldi perchè si esce, vuol dire non averne proprio, purtroppo. Mi sento un 40enne fallito, ma prima o poi queste cose cambieranno. Quando lavorerò metterò via più soldi possibile per i miei figli a costo di vivere sotto ad un ponte (o nella palio :D), non voglio che si ritrovino a 18 anni a lavorare d'estate per pagarsi la benzina, oppure che vadano a fare solo 5 € per essere criticati da chiunque (non mi riferisco a te, ma di critiche di gente che sfotte perchè ho fatto 5 € ne ho sentite fin troppe). Si vede che odio i pregiudizi :)

Fine OT


alexF4ever
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 907
Iscritto il: 13/11/2011, 23:44
Nome: Alessandro

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da alexF4ever » 23/01/2012, 23:06

Giuro, FIne OT. Corolla non mi riferivo a te, ma volevo completare e chiarire il discorso dei 5 € al distributore, mi dispiace ma non mi va giù :)

Alessandro

Avatar utente
Corolla 1332
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 789
Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
Nome: Michele

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da Corolla 1332 » 24/01/2012, 20:25

aggiorno il topic con i dati relativi ai due pieni che ho fatto. Come sempre utilizzo il metodo pieno con pieno e inizio a meravigliarmi io stesso dei consumi che ho avuto, aspettandomi di peggio

1° pieno caricati 44 litri su 48 ufficiali di bombola (anche se penso che la tugra sia con almeno 50 litri)
1° rabbocco con GPL a 0,75 euro litro: 14 euro...percorsi 330 km a gpl, che diventano 310 con una ventina di km a benzina per raggiungere temperatura di esercizio per la commutazione automatica...310 km prevalentemente città.

14 euro/0,75 euro/l = 18,667 litri

consumo= 310 km/18,667 l = 16,60 km/l

2° rabbocco con GPL a 0,76 euro litro: 13, 30 euro...percorsi 320 km a gpl, meno 4 per la commutazione (viaggio lungo extraurbano con poca città)...

13,30 euro/0,76 euro/l = 17,50 litri

consumo= 316 km/17,50 l = 18,057 km/l

Speriamo che continui così...la macchina come motore e trasformazione è perfetta, e i problemi vengono dalla scatola dello sterzo, ma per il resto sta andando alla grandissima...

Il mio amico installatore, a cui sto facendo da tester per nuove soluzioni, è rimasto a sua volta meravigliato dei risultati ottenuti, aspettandosi come me un consumo sui 12-13 a gpl contro i 15-16 a benzina.

Meglio così.

Aspetto un altro pò di pieni e km per cantar vittoria, perchè magari la prima volta ha caricato tanto e le altre invece è possibile che la multivalvola abbia scattato prima, anche se non ho avuto questa impressione...

Corolla

alexF4ever
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 907
Iscritto il: 13/11/2011, 23:44
Nome: Alessandro

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da alexF4ever » 24/01/2012, 20:41

Corolla, ma il serbatoio non si deve riempire all'80 %? La mia è un 44 litri e raggiunti i 35 litri è sempre scattata la valvola.

Avatar utente
Corolla 1332
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 789
Iscritto il: 19/11/2011, 21:16
Nome: Michele

Re: [Renault Clio 1.4 16V] Impianto Romano RIS NEW e superfi

Messaggio da Corolla 1332 » 24/01/2012, 22:12

Ciao Alex,

Si, il serbatoio deve esser riempito al massimo all'80% ma spesso e volentieri, non si ha mai questo valore ma magari si arriva al 85-90%, sopratutto quando la pressione di riempimento al distributore è bassa.
In alcuni casi la valvola non scatta subito.
Inoltre ho constatato per la seconda volta che i serbatoii Tugra, dati per 48 litri, in realtà hanno una capacità maggiore rispetto al dichiarato (lo avevo anche nella Punto ed era l'unica cosa degna di nota di quella macchina), prossima ai 50, cosa che visto quando ha caricato di gpl, non è inverosimile.

Corolla


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti