SORPASSO

Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
JERRY
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/07/2002, 12:08

SORPASSO

Messaggio da JERRY » 30/07/2002, 12:25

Ho sempre cercato di tenermi aggiornato, soprattutto in materia di guida e di regole, ma con il nuovo codice stradale mi hanno riferito di una nuova norma e vorrei chiedere se veramente esiste.
Dunque fermo in coda ad un semaforo, scatta il verde e la macchina davanti a me non procede ( forse non si è accorto del verde o forse si era spenta) comunque visto che sono nella fila più a sinistra mi accingo a sorpassarla a sinistra (a destra la coda scorre e a sinistra c'è la doppia riga per terra) e appena metto il muso fuori verso sinistra un ciclomotore che sorpassava tutta la coda a sinistra mi urta la parte anteriore del parafango (proprio sopra il cerchione sx).
Niente di grave, non si è fatto male (per fortuna) e quindi ci scambiamo i dati e ognuno và alla propria assicurazione.
Ora mi chiedo è tutta colpa mia?
Ok non avrei dovuto spostarmi a sinistra, ma è vero che nel nuovo codice della strada i "CICLOMOTORI SONO OBBLIGATI A SORPASSARE A DESTRA"?
Questo è quello che mi hanno riferito, e quindi per l'assicurazione almeno dovrebbe risultare un 50% di colpa anche da parte del ciclomotre.
Grazie per la risposta
Jerry


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Re:SORPASSO

Messaggio da SicurAUTO » 31/07/2002, 11:37

Salve Jerry,
allora io non sono a conoscenza di questa nuova fantomatica regola. :o

Mi sembra cmq quasi impossibile che dal nuovo codice della strada venga prescritta una regola così strana. Dopotutto il sorpasso a destra è una delle cose vietatissime dal codice della strada (salvo alcune limitazioni) e pertanto mi sembra strano che i "CICLOMOTORI SONO OBBLIGATI A SORPASSARE A DESTRA". Certo è che mi hai messo una pulce nell'orecchio e quindi mi informerò meglio. Se ci sono delle novità ti faccio sapere.

PS: una sola cosa è certa alla tua sinistra c'erano due belle striscie continue...

A presto, Claudio
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

JERRY
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/07/2002, 12:08

Per 30008V

Messaggio da JERRY » 04/10/2002, 21:17

Innanzitutto mi scuso per il ritardo della mia risposta, (avevo perso la password che ora ho ritrovato), e un grazie di cuore per l'interessamento così lodevole da parte di tutti e due e soprattutto da parte di 3000V6 così preciso ed esaustivo.
E' vero la cosa importante è che non si è fatto male nessuno, anzi ho aiutato la ragazza (anche mooolto carina) a riprendersi più dello spavento che di altro, infatti praticamente si è appoggiata al cofano ed è scivolata sopra senza farsi male (io quasi fermo e lei a bassa velocità), infatti i danni stimati per riparare il motorino (un Piaggio Scarabeo) sono all'incirca 250 Euro, e le mie ammaccature le ho riparate da un vecchio battilastra (molto bravo) con 60 Euro.
Quello che mi fà arrabbiare e che probabilmente ci guadagna solo l'assicurazione, comunque essendo in classe prima (bonus/malus) mi dispiacerebbe vedermi aumentare la tariffa per un danno così irrisorio, e se la colpa è totalmente mia (non ricordo di aver messo la freccia, ma anche se l'avessi fatto non penso che il motorino se ne sarebbe accorto in quanto aveva visto anche lei che il camion davanti era fermo), è giusto che mi aumenti, ma se abbiamo torto in due dovremmo fare a metà e non dovrebbe aumentare a nessuno la classe bonus/malus.
Vediamo cosa mi propone l'assicurazione!!
Grazie ancora e salutoni
Jerry

Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Re:SORPASSO

Messaggio da Massy » 15/12/2002, 4:24

Altra precisazione: i ciclomotori non hanno facoltà di sorpasso a sinistra, possono infatti solamente affiancarsi ad altri veicoli FERMI in attesa del segnale di via su intersezioni regolate da semaforo o da agente e comunque sempre mantenendo il margine destro
Ciao, chiedo scusa, sapresti dirmi in quale articolo del Cds sta questa norma? :)

Grazie
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Re:SORPASSO

Messaggio da SicurAUTO » 16/12/2002, 17:49

Beh anche qui se è per questo! :)

http://www.sicurauto.it/cds/index_vecchio.htm

Buona lettura!
Ciao!
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Re:SORPASSO

Messaggio da Massy » 17/12/2002, 1:15

Son d'accordo per quanto riguarda la marcia per file parallele, ma in caso di svolta a sinistra, un ciclomotore DEVE mettersi il più possibile vicino all'asse della strada o no? In tal caso la sua posizione secondo me è legittima... infatti Jerry stesso dice di esser vicino al semaforo ed aspetta il verde...

PS
Quello che mi fà arrabbiare e che probabilmente ci guadagna solo l'assicurazione, comunque essendo in classe prima (bonus/malus) mi dispiacerebbe vedermi aumentare la tariffa per un danno così irrisorio, e se la colpa è totalmente mia (non ricordo di aver messo la freccia, ma anche se l'avessi fatto non penso che il motorino se ne sarebbe accorto in quanto aveva visto anche lei che il camion davanti era fermo), è giusto che mi aumenti, ma se abbiamo torto in due dovremmo fare a metà e non dovrebbe aumentare a nessuno la classe bonus/malus.
Potevate anche mettervi d'accordo tra voi, senza interpellare le assicurazioni....
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

JERRY
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/07/2002, 12:08

Re:SORPASSO

Messaggio da JERRY » 20/12/2002, 11:21

Abbiamo cercato di metterci d'accordo tra noi, ma secondo me hanno cercato di rifarsi un motorino nuovo, infatti per la riparazione mi ha chiesto 500 €
L'assicurazione mandando un perito ha effettivamente valutato il preventivo e proprio in questa settimana ha liquidato il proprietario del ciclomotore.
Però mi ha detto che gli ha dato solo il 50% cioè 250 €, quindi è come se avesse accettato la metà della colpa.
Ora penso che farò anch'io una denuncia alla loro assicurazione per il 50% dei miei danni (che ho già fatto riparare).
Come ripeto non si è fatto male nessuno, ed io mettendo il muso fuori dalla fila penso di avere un pò torto, ma il motorino(proprio perchè tale) non può sorpassare tutta la fila in coda senza avere almeno u pò di colpa.
Penso che il 50% sia giusto e che le assicurazioni in questo caso hanno hanno agito in maniera efficiente/efficace.
Sono in prima classe bonus/malus e anche con una colpa parziale la mia assicurazione mi fà scendere di due classi (ci metto tre anni per ritornare nelle stesse condizioni), penso di riscattare la classe pagando il danno all'assicurazione 250€.
Speriamo bene.
Vi farò sapere.
Saluti Jerry


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti