[sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso?
Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!
Moderatore: Staff Sicurauto.it
[sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso?
Messaggio da marinama » 10/07/2013, 9:21
Buongiorno a tutti ,
sono nuova del forum e mi scuso già anticipatamente se dovessi fare qualche errore nella pubblicazione di questo post.
Abito a Milano nei pressi di via Caracciolo, Ieri mi è arrivata una raccomandata per il ritiro, purtroppo, di una multa di 50 euro perchè il mio motorino il 13 Maggio 2013 sostava su un marciapiede legato ad un palo di fronte casa mia.
Innanzitutto il 13 di Maggio non ho trovato nessuna multa sul motorino (è vero che qualcuno potrebbe averla presa, potrebbe essere caduta, per ovviare a ciò bastava semplicemente infilarla sotto la sella e non si sarebbe di certo smarrita), il motorino era parcheggiato legato ad un palo senza intralciare pedoni e carrozzine ne tantomeno era davanti ad accessi o a vetrine commerciali.
Purtroppo non è la prima volta che lo parcheggio lì, non lo faccio perchè non ho senso civico ma perchè non saprei dove altro parcheggiarlo dato che la strada è a senso unico e se occupassi il posto di un'auto sicuramente il giorno dopo il motorino lo troverei a terra data la difficoltà di trovare parcheggio per gli automobilisti.
Lì nei paraggi non ci sono parcheggi per motorini e i pali del marciapiede diventano l'unica possibilità perchè il motorino non venga rubato e possa trovare posto.
Le mie domande sono tre: la prima è se facendo ricorso con queste motivazioni ho la possibilità di non pagare la multa, la seconda, nel caso di risposta positiva della prima, se mi conviene farlo al prefetto o al giudice (non vorrei doverne pagare 100 di euro) e la terza come posso fare in futuro perchè ora ho il terrore ogni mattina di trovarmi la multa. Ll condominio lato marciapiede ha delle finestre con le grate che sono quelle della cantina, legandolo lì potrei comunque essere soggetta a contravvenzione?ovviamente il motorino occuperebbe una piccola parte del marciapiede!
Grazie mille per l'aiuto
Mary
sono nuova del forum e mi scuso già anticipatamente se dovessi fare qualche errore nella pubblicazione di questo post.
Abito a Milano nei pressi di via Caracciolo, Ieri mi è arrivata una raccomandata per il ritiro, purtroppo, di una multa di 50 euro perchè il mio motorino il 13 Maggio 2013 sostava su un marciapiede legato ad un palo di fronte casa mia.
Innanzitutto il 13 di Maggio non ho trovato nessuna multa sul motorino (è vero che qualcuno potrebbe averla presa, potrebbe essere caduta, per ovviare a ciò bastava semplicemente infilarla sotto la sella e non si sarebbe di certo smarrita), il motorino era parcheggiato legato ad un palo senza intralciare pedoni e carrozzine ne tantomeno era davanti ad accessi o a vetrine commerciali.
Purtroppo non è la prima volta che lo parcheggio lì, non lo faccio perchè non ho senso civico ma perchè non saprei dove altro parcheggiarlo dato che la strada è a senso unico e se occupassi il posto di un'auto sicuramente il giorno dopo il motorino lo troverei a terra data la difficoltà di trovare parcheggio per gli automobilisti.
Lì nei paraggi non ci sono parcheggi per motorini e i pali del marciapiede diventano l'unica possibilità perchè il motorino non venga rubato e possa trovare posto.
Le mie domande sono tre: la prima è se facendo ricorso con queste motivazioni ho la possibilità di non pagare la multa, la seconda, nel caso di risposta positiva della prima, se mi conviene farlo al prefetto o al giudice (non vorrei doverne pagare 100 di euro) e la terza come posso fare in futuro perchè ora ho il terrore ogni mattina di trovarmi la multa. Ll condominio lato marciapiede ha delle finestre con le grate che sono quelle della cantina, legandolo lì potrei comunque essere soggetta a contravvenzione?ovviamente il motorino occuperebbe una piccola parte del marciapiede!
Grazie mille per l'aiuto
Mary
Ex banner Publy
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso
Messaggio da Kunta Kinte » 10/07/2013, 10:55
Credo che la sanzione NON riguardi la sosta sul marciapiedi.....in quanto la somma sarebbe di 84,00 euro più le spese di spedizione. Forse le hanno fatto un verbale per intralcio al pasaggio dei pedoni.
Guardi l'articolo e ci dica se è Articolo 158 - Divieto di fermata e di sosta dei veicoli oppure Articolo 157 - Arresto, fermata e sosta dei veicoli.
Guardi l'articolo e ci dica se è Articolo 158 - Divieto di fermata e di sosta dei veicoli oppure Articolo 157 - Arresto, fermata e sosta dei veicoli.
Ultima modifica di ottobre_rosso il 10/07/2013, 15:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: aggiunto collegamento ipertestuale
Motivazione: aggiunto collegamento ipertestuale

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Re: [sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso
Messaggio da marinama » 10/07/2013, 11:40
Buonagiorno,
grazie per la risposta. Purtroppo non ho la multa con me oggi, la recupero questa sera e domani mattina posto tutto.
Grazie
grazie per la risposta. Purtroppo non ho la multa con me oggi, la recupero questa sera e domani mattina posto tutto.
Grazie
Re: [sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso
Messaggio da marinama » 11/07/2013, 8:11
Buongiorno,
ho verificato e l'articolo è il 158/1 SOSTA CON CICLOMOTORE O MOTOCICLO A DUE RUOTE SUL MARCIAPIEDE. 40,00 € + 11,00 per spese di notifica e accertamento.
Grazie
ho verificato e l'articolo è il 158/1 SOSTA CON CICLOMOTORE O MOTOCICLO A DUE RUOTE SUL MARCIAPIEDE. 40,00 € + 11,00 per spese di notifica e accertamento.
Grazie
- ottobre_rosso
- Moderatore
- Messaggi: 11713
- Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
- Nome: Daniele
- Località: La terra della cassoeula!!!
- Contatta:
Re: [sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso
Messaggio da ottobre_rosso » 11/07/2013, 8:35
L'articolo sembrerebbe idoneo all'infrazione commessa:
Articolo 158 - Divieto di fermata e di sosta dei veicoli , comma 5
Articolo 158 - Divieto di fermata e di sosta dei veicoli , comma 5
Chiunque viola le disposizioni del comma 1 e delle lettere d), g) e h) del comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €38,00 a €155,00 per ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da € 80,00 a € 318,00 per i restanti veicoli.
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro
- Kunta Kinte
- Sostenitore Sicurauto
- Messaggi: 4038
- Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
- Località: La patria delle olive all'Ascolana
Re: [sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso
Messaggio da Kunta Kinte » 11/07/2013, 8:46
Giusto.......dimenticavo che per talune violazioni, per i ciclomotori, l'importo è minore rispetto agli altri veicoli.marinama ha scritto:Buongiorno,
ho verificato e l'articolo è il 158/1 SOSTA CON CICLOMOTORE O MOTOCICLO A DUE RUOTE SUL MARCIAPIEDE. 40,00 € + 11,00 per spese di notifica e accertamento.
Grazie
La sanzione, seppur corretta, mi suona strana...... non vorrei che qualcuno abbia chiamato apposta la pattuglia......se davvero il ciclomotore non occupava molto il marciapiedi.
Per il ricorso, temo, ci siano poche speranze...... sarebbe utile poter capire se la sanzione sia stata fatta durante un controllo casuale oppure no....... giusto per capire se rischia ancora di prendere altre sanzioni.......in considerazione che, come ha detto, il suo mezzo non intralciava il passo a pedoni e carrozzine.

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola
Re: [sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso
Messaggio da marinama » 11/07/2013, 9:32
è venuto anche a me il sospetto che qualcuno abbia chiamato i vigili per rompermi le scatole perchè le garantisco che il passaggio rimaneva molto libero.
Difficile risalire all'informazione sul controllo casuale perchè chiedendo un pò in giro nessuno sa nulla..
Pago la multa e proverò a legarlo alla grata sperando che non accada nulla, magari chiedo ai vigili, se li dovessi vedere, dove secondo loro potrei parcheggiare il motorino.
Grazie mille per le risposte.
Difficile risalire all'informazione sul controllo casuale perchè chiedendo un pò in giro nessuno sa nulla..
Pago la multa e proverò a legarlo alla grata sperando che non accada nulla, magari chiedo ai vigili, se li dovessi vedere, dove secondo loro potrei parcheggiare il motorino.
Grazie mille per le risposte.
Re: [sosta marciapiede con motorino] presupposti per ricorso
Messaggio da ANVU » 13/07/2013, 16:32
Sicuramente la violazione con il ciclomotore o motociclo comporta il pagamento ridotto previsto dall'art. 158 comma 5.
Il fatto che non vi siano altri parcheggi non è una scusante, anche se umanamente comprensibile. Se è vietato lasciare il veicolo sul marciapiede, non è compito della polizia locale "trovare" una soluzione, ma magari dell'ufficio viabilità o traffico del Comune, cui si può rivolgere per avere informazioni in merito.
Il fatto che non vi siano altri parcheggi non è una scusante, anche se umanamente comprensibile. Se è vietato lasciare il veicolo sul marciapiede, non è compito della polizia locale "trovare" una soluzione, ma magari dell'ufficio viabilità o traffico del Comune, cui si può rivolgere per avere informazioni in merito.
La Polizia Locale al servizio dei cittadini 
Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU

Questa assistenza viene fornita gratuitamente dall'ANVU - Associazione Polizia Locale d'Italia
Per maggiori informazioni su di noi vieni sul sito http://www.anvu.it
Da una collaborazione tra SicurAUTO.it e ANVU
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Codice della Strada e Ricorsi multe”
Vai a
- Norme e Ricorsi, Patenti di Guida e Assicurazioni
- ↳ Codice della Strada e Ricorsi multe
- ↳ Incidenti auto o moto, info e problemi con le Assicurazioni
- ↳ Patenti A1, A, B, C, D, E e CAP – Patentino ciclomotore
- AfterMarket Auto - Info Utili sui Ricambi Auto
- Crash Test, Sistemi di sicurezza, Sicurezza Stradale
- ↳ Sistemi di sicurezza attiva e passiva
- ↳ Crash Test Euro NCAP e altri speciali con video
- ↳ Sicurezza stradale, riflessioni, proposte e campagne
- Auto Nuove o Usate
- ↳ Auto NUOVE -» Informazioni su nuove auto e Garanzia
- ↳ Auto USATE -» Aiutiamoci nell'acquisto e problemi di Garanzia
- Consigli per la pulizia dell'auto
- Tecnica, Meccanica e Fai da Te
- ↳ Tecnica, Meccanica e Fai da Te - Discussioni Generali
- ↳ Impianti GPL Auto - Consigli Tecnici e Problemi
- ↳ Pneumatici e catene da neve
- ↳ Auto Italiane - Problemi meccanici
- ↳ Auto Tedesche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Francesi - Problemi meccanici
- ↳ Auto Britanniche - Problemi meccanici
- ↳ Auto Orientali - Problemi meccanici
- ↳ Auto del resto d'Europa e del Mondo - Problemi meccanici
- ↳ Codici Errore EOBD - Case automobilistiche
- Video
- ↳ Crash test e Sicurezza - Trasmissione TV
- ↳ Video Youtube
- Varie ed Eventuali
- ↳ O f f - T o p i c
- ↳ Informazioni varie ed utili
- ↳ Suggerimenti, commenti e annunci su Sicurauto.it
- ↳ Area Moderatori
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti
- Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie
- Iscritti
- Staff