[Targa sporca e autovelox] Cosa si rischia?

Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

glc_1912
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 95
Iscritto il: 07/11/2007, 17:51

[Targa sporca e autovelox] Cosa si rischia?

Messaggio da glc_1912 » 07/11/2007, 18:05

ciao a tutti, avrei un quesito che (spero) mi varrà una cena x via di una scommessa:
ieri parlavo con un mio amico, che sostiene che sporcando la targa della moto/auto rischia al massimo una sanzione di 36 €, ma soprattutto (e questa è la cosa su cui dubito maggiormente) ritiene che se oltre all'autovelox ci fosse una pattuglia poco oltre x fermare immediatamente i trasgressori (situazione abbastanza comune sulle superstrade o autostrade), anche fermandolo immediatamente non potrebbero contestargli l'eccesso di velocità anche se viene fotografato in quanto non identificabile, ma potranno punirlo solo per la targa illeggibile.

io ho sempre saputo che la multa di partenza x la targa illeggibile è di 36 €, ma può essere anche + elevata, ma anche che se ti dovessero fermare subito dopo l'autovelox come nel caso citato possono comunque attribuirti l'eccesso di velocità, visto che sei evidentemente la persona fotografata poco prima, anche se non si vede la targa. che so, modello della macchina (o moto), colore, eventuale casco e abbigliamento...

visto che la cena è in un posto abbastanza costoso, spero di ricevere buone notizie... :wink:

grazie in anticipo x l'attenzione...


Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 07/11/2007, 21:45

Se la pattuglia ti ferma e SICURAMENTE il veicolo viene identificato come quello della foto la violazione viene contestata........Non solo..se la targa è PALESEMENTE resa illeggibile (tipo moto extralucida e targa super sporca) può ricorrere anche alla denuncia.

Riassumendo:

Targa sporca "normale" 36.00 di multa.

Targa sporca normale con velox ....multa limite velocità + targa illeggibile.

Targa sporcata volontariamente Multa velox + targa illeggibile + denuncia all'autorità giudiziaria ai sensi dell'art 490 codice penale.

P.S........comunque se il tizio va veloce e lo ferma la pattuglia anche senza velox su può vedere contestato un 141 commi 3 e 8 (velocità non commisurata) con sanzione di 74,00 euro e 5 punti di decurtazione.

P.S. ...alla cena bevi poco e brinda alla mia salute. :lol: :ok
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

albo
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/11/2007, 14:06

Messaggio da albo » 07/11/2007, 21:59

forse non centra pero so che se metti un certo tipo di patina trasparente sulla targa l'autovelox non t riesce a fotografare i numeri grazie al riflesso causato. e se la polizia t controlla il 70 per cento delle volte non se ne accorge....sono voci di corridoio non so se è una cosa fattibile

`Harris
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 141
Iscritto il: 19/12/2006, 0:27

Messaggio da `Harris » 08/11/2007, 1:30

Sarebbe opportuno non farla :P

glc_1912
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 95
Iscritto il: 07/11/2007, 17:51

Messaggio da glc_1912 » 08/11/2007, 10:10

Kunta Kinte™ ha scritto:Se la pattuglia ti ferma e SICURAMENTE il veicolo viene identificato come quello della foto la violazione viene contestata
ma con quale criterio un veicolo viene SICURAMENTE identificato? in teoria dalla targa, ma può valere qualcos'altro? il codice della strada mi pare abbia un buco riguardo a questo...

grazie della risposta comunque, l'importante è mangiare gratis :ok


Fustino83
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1629
Iscritto il: 19/02/2006, 16:58
Località: Genova

Messaggio da Fustino83 » 08/11/2007, 10:24

forse non centra pero so che se metti un certo tipo di patina trasparente sulla targa l'autovelox non t riesce a fotografare i numeri grazie al riflesso causato. e se la polizia t controlla il 70 per cento delle volte non se ne accorge....sono voci di corridoio non so se è una cosa fattibile
A riguardo avevo visto un filmato da qualche parte e risultava che la foto normale la targa non risultava leggibile perchè la patina rifletteva la luce, ma bastava trasformarla in negativo che i numeri diventavano perfettamente leggibili.

Ah cmq era una patina speciale mezza argentata non una normale patina adesiva.
Salud - Daniele

Immagine

Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Messaggio da Kunta Kinte » 08/11/2007, 10:39

albo ha scritto:forse non centra pero so che se metti un certo tipo di patina trasparente sulla targa l'autovelox non t riesce a fotografare i numeri grazie al riflesso causato. e se la polizia t controlla il 70 per cento delle volte non se ne accorge....sono voci di corridoio non so se è una cosa fattibile
In questo caso la denuncia è CERTA.................. tieni conto che di giorno il flash non serve...e di notte al 99% vengono usati flash e pellicole all'infrarosso.

glc_1912............. se la prima pattuglia segnala il passaggio di una moto marca XX....colore YX.........a meno che non ci sia un motoraduno in corso..............difficile sbagliare..........non credi?.
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

glc_1912
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 95
Iscritto il: 07/11/2007, 17:51

Messaggio da glc_1912 » 08/11/2007, 12:44

glc_1912............. se la prima pattuglia segnala il passaggio di una moto marca XX....colore YX.........a meno che non ci sia un motoraduno in corso..............difficile sbagliare..........non credi?.[/quote]

d'accordissimo, infatti sostanzialmente la scommessa verteva proprio su questo... io la pensavo come hai appena detto tu, l'altro sosteneva (a torto, quindi :ok ) che senza targa non possono identificarti...

Avatar utente
Nostromo
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 738
Iscritto il: 18/04/2006, 12:22
Località: milano

Messaggio da Nostromo » 08/11/2007, 13:34

Io anni fa presi una multa, mi pare di 60EU, perchè la ruota della bicicletta trasportata appesa sul portellone dell'auto (con un portabici perfettamente regolare) a giudizio della Polizia copriva un "5" della targa.
La bici però non me la fecero spostare, evidentemente la cosa importante non era rendere più visibile la targa ma raccattare i soldi. :-[

Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11716
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Messaggio da ottobre_rosso » 08/11/2007, 16:56

Nostromo ha scritto:Io anni fa presi una multa, mi pare di 60EU, perchè la ruota della bicicletta trasportata appesa sul portellone dell'auto (con un portabici perfettamente regolare) a giudizio della Polizia copriva un "5" della targa.
La bici però non me la fecero spostare, evidentemente la cosa importante non era rendere più visibile la targa ma raccattare i soldi. :-[
pensa che ogni volta che vado al Parco di Monza con moglie e bimba mi faccio delle menate per paura che mi fermino gli agenti e mi facciano storie per le bici che porto appese al portellone posteriore (targa poco visibile, ruote sporgenti)


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti