Transito in corsia di emergenza, verbale può essere spedito a casa??

Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Valerio Desiato
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 09/12/2021, 11:02
Nome: Valerio

Transito in corsia di emergenza, verbale può essere spedito a casa??

Messaggio da Valerio Desiato » 26/01/2022, 11:33

Buongiorno a tutti
1 mese e mezzo fa ho avuto la (sbagliata) tentazione di percorrere un breve tratto del raccordo anulare di Roma sulla corsia di emergenza, vuoi per l'esasperazione per il continuo traffico congestionato romano e perchè quel giorno avevo un appuntamento importante ed ero in ritardo. Mi sono accorto in lontananza di avere davanti a me ad alcune centinaia di metri e sulla stessa corsia di emergenza, una pattuglia posizionata proprio in corrispondenza della fine del tratto trafficato. A quel punto ho cercato subito di uscire dalla corsia vietata e di reimmettermi regolarmente sulla corsia di marcia più a destra, e lo ho fatto con sufficiente anticipo rispetto al punto in cui si era piazzata la volante. Fatto sta ahimè che se ne è accorta, e quando la ho raggiunta si è sporta e mi ha fatto un cenno facendomi capire ce l'avesse con me, ho abbassato il finestrino e mi ha ammonito "minacciandomi" di aver perso la patente e che ne conoscevo bene la motivazione. Dopodichè, però non mi ha detto altro e non mi ha intimato esplicitamente di accostarmi, anche perchè stando io già nella corsia di marcia sarebbe stato difficile, non mi ha raggiunto da dietro come spesso accade nè mi si è messa davanti in corrispondenza dello svincolo autostradale come se fosse un posto di blocco. Se ciò fosse avvenuto avrei avuto immediatamente la sanzione con annessa sospensione della patente e decurtazione punti, e almeno mi sarei tolto il pensiero subito. In questo caso, invece, potrebbe ancora arrivarmi il verbale a casa visto che non sono ancora trascorsi i 90 giorni massimi dalla data dell'infrazione, bensì ne sono passati appena la metà e sono ancora in ansia. Mi chiedo però, con questo tipo di infrazione, è possibile che mi arrivi la notifica dell'infrazione per raccomandata a casa, solamente tramite il numero di targa che potrebbe (ma non ci ho fatto caso) avermi preso? Non avrebbe dovuto comunque contestarmi l'infrazione sul posto chiedendomi subito di consegnarle la patente e facendomi il verbale? Vi ringrazio :ciao


Avatar utente
ottobre_rosso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11679
Iscritto il: 25/05/2006, 0:01
Nome: Daniele
Località: La terra della cassoeula!!!
Contatta:

Re: Transito in corsia di emergenza, verbale può essere spedito a casa??

Messaggio da ottobre_rosso » 27/01/2022, 15:41

Per alcune infrazioni c'e' l'obbligo di contestazione immediata a meno che la pattuglia non sia impossibilitata a farlo. Se non ti hanno fermato evidentemente non era loro intenzione sanzionarti ma solo spaventarti

Leggi Articolo 201 del Codice della Strada – Notificazione delle violazioni
Quando passi davanti ad un ospedale vedi solo finestre ma non immagini quanti sognatori ci sono dietro il vetro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti