Trasporto di cani in auto!?!

Commenta insieme a noi il Nuovo Codice della Strada. Se hai ricevuto una multa e vorresti fare ricorso guarda qui. Tantissimi casi on line!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
nickbock
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/05/2004, 14:48

Trasporto di cani in auto!?!

Messaggio da nickbock » 13/05/2004, 14:56

Salve a tutti, vorrei sapere come, secondo il CdS, andrebbero trasportati i cani in auto, se serve ad esempio una rete che separi il baule dal resto della macchina.
Grazie mille!


Avatar utente
docmad
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/03/2004, 18:59
Località: Genova - Parma
Contatta:

Messaggio da docmad » 13/05/2004, 15:24

Sì esatto... i cani vanno tenuti o nel baule o (secondo me meglio) sui sedili posteriori e cmq con una rete di divisione tra i sedili anteriori e la zona in cui sta il cane (onde evitare che magari si muova e salti davanti).

Esistono in commercio delle reti molto facili da montare (in 1 minuto l'hai montata) e che non costano neanche tanto
Enrico
Servizi Informatici

<a href="http://www.eca-services.com/" target="_blank">http://www.eca-services.com/</a>

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 13/05/2004, 19:17

Si ma sappi che il CdS permette che se il cane è uno solo questo può essere trasportato senza rete e liberamente "circolante" in auto :lol:

Mentre se gli animali sono due o più scatta l'obbligo della rete divisoria che, se fissa, deve richiedere una regolare omologazione. Quindi meglio optare per una rete mobile dal basso costo (€uro 20 circa...).

Ovviamente per ragioni di sicurezza è bene evitare di lasciare il cane libero in auto. :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Massy » 13/05/2004, 21:45

Quindi il mio gatto che si mette la cintura non è a norma? :lol:
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

Avatar utente
ex600
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 341
Iscritto il: 23/09/2003, 16:33
Località: genova

Messaggio da ex600 » 14/05/2004, 9:29

Ciao!
scusate ma visto che qui si parla di sicurezza...
secondo me è meglio montare una griglia fissa o, comunque, qualche cosa che assicuri che in caso di incidente il cane non possa partire come un proiettile per stamparsi sulla nostra nuca... che non è piacevole... :D :D :D ... neanche per il cane... :D :D

:ciao :ciao


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 15/05/2004, 8:16

Sicurauto ha scritto: Ovviamente per ragioni di sicurezza è bene evitare di lasciare il cane libero in auto. :ciao
:)
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti