Un uso progressivo dei mezzi commisurato all'abilità...

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Avatar utente
firefox
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1544
Iscritto il: 15/05/2006, 16:16
Nome: giuseppe
Località: Palma di Montechiaro-Agrigento(2013 mannheim-germania)

Un uso progressivo dei mezzi commisurato all'abilità...

Messaggio da firefox » 19/08/2006, 22:04

ho letto che il ministro dei trasporti vuole abbassare i limiti di velocità a 120 in autostrada come abbiamo gia parlato;di ritirare la patente a vita per chi supera i 300km/h; sanzionare chi utilizza il cellulare in maniera piu forte e ci saranno anche novità per i neo-patentati...
il ministro dice"Credo sia necessario un periodo di training durante il quale affinare le capacità di guida - ha detto Bianchi - permettendo un uso progressivo dei mezzi commisurato all'abilità". Inoltre sarà rivisto anche il meccanismo con il quale si rilasciano le patenti, perché per il ministro "questi brevi corsi formativi non sono adeguati"....
voglio chiedervi:
1)ma prima se non ricordo male esisteva gia questa legge???
2)se si perche poi e stata abolita??
3)pensate sia una cosa giusta dare ai neopatentati la possibilità di aumentare la potenza della vettura in base alle proprie capacità??(per me si!!!)
4)allungare il corso di guida nelle scuole guida faranno piu bene che male??
sperare che il mondo ti tratti bene perchè sei una brava persona, è come sperare che un toro non ti carichi perchè sei vegetariano


Avatar utente
Kunta Kinte
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 4038
Iscritto il: 24/02/2005, 16:36
Località: La patria delle olive all'Ascolana

Re: "un uso progressivo dei mezzi commisurato all'abili

Messaggio da Kunta Kinte » 19/08/2006, 23:22

firefox ha scritto:ho letto che il ministro dei trasporti vuole abbassare i limiti di velocità a 120 in autostrada come abbiamo gia parlato;di ritirare la patente a vita per chi supera i 300km/h; sanzionare chi utilizza il cellulare in maniera piu forte e ci saranno anche novità per i neo-patentati...
il ministro dice"Credo sia necessario un periodo di training durante il quale affinare le capacità di guida - ha detto Bianchi - permettendo un uso progressivo dei mezzi commisurato all'abilità". Inoltre sarà rivisto anche il meccanismo con il quale si rilasciano le patenti, perché per il ministro "questi brevi corsi formativi non sono adeguati"....
voglio chiedervi:...
1)ma prima se non ricordo male esisteva gia questa legge???
si esiteva.......non si poteva condurre auto sopra una certa cilindrata prima di due anni ( mi sembra) dalla data del conseguimento della patente.
2)se si perche poi e stata abolita??
quasi certamente perchè il figlio di qualche politico si è lagnato che con la patente nuova di zecca non poteva fare il figo con il ferrarino nuovo :grr
3)pensate sia una cosa giusta dare ai neopatentati la possibilità di aumentare la potenza della vettura in base alle proprie capacità??(per me si!!!)
e CHI decide che un neopatentato può guidare un 3000 di cilindrata e l'altro al massimo un 500?......e qua ritorna il figlio di papà :x
4)allungare il corso di guida nelle scuole guida faranno piu bene che male??
io credo che non è la durata di un corso che conta..ma la QUALITA'......troppi giovani hanno la patente senza aver mai sentito parlare di tempi di reazione......spazio di frenata......distanza di sicurezza......inutile fare quiz che paiono test per diventare stronauta poi non si insegna quello che DAVVERO serve.

Comunque non preoccuparti......è la solita sparata politica..come quando hanno detto che chi causava incidenti mentre guidva ubriaco gli si ritirava A VITA la patente..........NON E' CAMBIATO NULLA!!
Immagine

meglio fare una multa in meno che farne una sbagliata L.Ciccola

Avatar utente
firefox
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1544
Iscritto il: 15/05/2006, 16:16
Nome: giuseppe
Località: Palma di Montechiaro-Agrigento(2013 mannheim-germania)

Messaggio da firefox » 19/08/2006, 23:37

diciamo che non mi dispiacerebbe se le patenti si affannassero col sudore come le ho-abbiamo sudate....le ho prese una per una con tanto impegno,cosa che non vedevo in certi altri....
una cosa che dovrebbe essere instaurata e le difficoltà nei quiz,E PER A e B i test di reazione(per ora solo usati nelle patenti C-D-E)...ELIMINEREBBERO tanti testa di ca..o prima di iniziare
sperare che il mondo ti tratti bene perchè sei una brava persona, è come sperare che un toro non ti carichi perchè sei vegetariano

Avatar utente
Massy
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 2222
Iscritto il: 15/12/2002, 4:20
Località: Lazio
Contatta:

Messaggio da Massy » 20/08/2006, 4:26

Mia opinione?
Togliere i quiz. Far fare un colloquio a voce di conoscenza delle norme, ok, ma soprattutto di conoscenza delle giuste norme civiche.

Esame fatto da ALMENO 3 esaminatori con una telecamera per eventuali controlli ed evitare giochetti.

Esame di guida fatto sempre con 3 esaminatori, attenti non al tizio che per nervosismo magari fa una piccola stronzata, ma sulle reali capacità di stare nel traffico in sicurezza + esame fatto in una zona chiusa sulle capacità di guida vera e propria.

Abolizione della guida in autostrada per neopatentati: diciamo che per 12 mesi non possono prenderla. Solo successivamente si recano in autoscuola per un corso di guida, gratuito, autostradale.

Io non mi metto ad esempio in macchina con uno che non ha mai guidato per portarlo in mezzo ad un luogo dove tutti vanno almeno a 100 se non 200-220.

Obbligo di frequenza di corsi in autoscuola e/o attività affine (magari per coloro che non vogliono frequentarla possibilità di istituire corsi statali) per tutti. E' assurdo che ci si lamenti della gente che non sappia guidare e poi permettere che guidino gente che non ha fatto un'ora di corso da professionisti del settore. Ovvio che servirà del denaro per tali corsi: potrebbero prenderli da quelli che risparmiano sugli incidenti e sulle cure da prestare agli automobilisti coinvolti.

Obbligo di esame di conferma. Non solo l'esamino medico. Ma un esame, basilare, sulla conoscenza delle norme attuali e sulla capacità di guida.

Maggiore severità per chi guida sotto stato di ebbrezza:
qualcosa tipo:
1 mese di sospensione la prima volta
1 anno la seconda
3 anni la terza.

Se causano incidenti in tali condizioni si aggiunge 1 anno di sospensione.

Instaurazione della possibilità di omicidio di primo grado per chi guidando in modo veramente osceno uccida utenti della strada. (Es. guida sotto alcool, superamento di oltre 60 km/h il limite, sorpasso presso strisce pedonali etc etc).

E soprattutto LEGGE CHIARA che imponga il tutto ed eviti sentenze CREATIVE. Stronzate tipo: patente ritirata per chi guidava ubriaco ma ridata perché secondo la sentenza: "andava piano". Oppure perché "con la patente ci deve lavorare". La patente è un dovere verso il prossimo piuttosto che un diritto acquisito da chissà chi.

Per iniziare... poi si discute di limiti. DOPO. Ricordando che dopo la famosa legge Ferri dei 110 in autostrada i feriti aumentarono e che abbassando il limite a 120 si farebbe solo opera di demagogia: chi se ne sbatte ora se ne sbatterà dopo. Chi rispetta i limiti, quei pochi, arriveranno dopo.
Immagine § Informazioni mutui § Carte di Credito § Manie GraficheImmagine § Diari di viaggio

Quando inizierò a capire che sbaglio più di quanto possa immaginare starò meglio.

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 20/08/2006, 9:44

A me questo Ministro sino adesso non mi sta piacendo per nulla.

Cerca di fare i Lunardi della situazione ma sta sparando solo caz*ate! :x

Sposto la discussione in "Riflessioni..."
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Avatar utente
Nostromo
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 738
Iscritto il: 18/04/2006, 12:22
Località: milano

Messaggio da Nostromo » 20/08/2006, 13:16

Via Bianchi, Massy ministro! :ok

Durante i corsi per la patente propongo anche lezioni sugli incidenti: perchè avvengono e quali ne sono le conseguenze reali, dato che molta gente crede che l'auto sia un ambiente comodo e ovattato capace di proteggerci da tutto ed in grado di resistere a tutto...un pò di sano timore reverenziale per la velocità non può far altro che bene.

E poi, mia fissazione ormai stra-espressa: più controlli e galera vera per chi amazza in auto per sua negligenza.


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti