Uso dell'auto e salute personale

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
Giulia2213
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/03/2007, 17:06
Località: Parigi (Francia)

Uso dell'auto e salute personale

Messaggio da Giulia2213 » 23/03/2007, 15:37

Ciao a tutti
Doe si può parlare di salute in macchina ? In questa sezione o in un'altra sezione del forum ?


Grazie del vostro aiuto
Giulia


Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 24/03/2007, 18:17

Dipende, comincia qui che a seconda la sposto nella sezione giusta :welcome:
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Giulia2213
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/03/2007, 17:06
Località: Parigi (Francia)

Messaggio da Giulia2213 » 24/03/2007, 20:29

Ok. Scusa di rispondere solo ora ma non avevo visto il tuo intervento.


Allora, come reagite quando dovete guidare mentre siete stanchi ? Io non guido ancora, non ho ancora dato la patente, però pensio che sia utile parlare di salute in macchina : l'alcool, i farmaci, la stanchezza, le droghe....
Ultima modifica di Giulia2213 il 25/03/2007, 21:38, modificato 1 volta in totale.
Giulia

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 25/03/2007, 18:42

Ricordo che ne abbiamo già parlato in passato, ma riparlarne non fa male.

Allora se sono veramente stanco io evito di guidare o lascio guidare altri (ad es: la mia ragazza).

Per quanto riguarda le medicine non ho mai preso farmaci che mi hanno dato forte sonnolenza. Magari può capitare l'antistaminico, ad es, che provoca sonnolenza, ma è talmente lieve che non la trovo ostacolo alla MIA guida.

Magari ad altri fa un effetto più forte, non saprei.

Beh per l'alcool sappiamo bene che guidare in condizioni di ebrezza (diversa è l'ubriachezza) è molto da stupidi. Poi io sono dell'idea che una birra è normale, magari anche la seconda se la reggi bene, però qualsiasi cosa io beva mi metto alla guida solo se me la sento davvero. Se noto che non sto al 100% lascio guidare la mia ragazza o qualche amico.

Droga... mai fatto uso, nemmeno per prova. Quindi non posso dare un guidizio personale.

:ciao

Ps: sposto la discussione
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

Giulia2213
Rank: Foglio rosa
Rank: Foglio rosa
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/03/2007, 17:06
Località: Parigi (Francia)

Messaggio da Giulia2213 » 25/03/2007, 21:37

Grazie Claudio. Dovrò chiedere alla mia psy quali sono le condizioni per la guida quando dovrò preparare questa commissione medica. Non so se l'ho spiegato in un altro post, ma in Francia ci si deve passare davanti a una commissione medica quando si ha un problema di salute (le condizioni sono più severe in Italia comunque su questo argomento).

E' tardi e non riesco a formulare le idee chiaramente dopo due nottate con riduzione del sonno (ho dormito tutto il pomeriggio per questo). Avete delle statistiche sulla stanchezza al volante ? Pare che guidare con stanchezza sia simile alla guida con l'alcool :(
Giulia


Avatar utente
marko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1602
Iscritto il: 20/03/2004, 0:14
Località: Capena (RM)

Messaggio da marko » 13/04/2007, 11:58

se sia paragonabile onestamente non lo so, quello che so di sicuro che mi è capitato un paio di volte di fermarmi a raccogliere qualche "mal capitato" finito nei fossi o per funghi causa botta di sonno..

mal capitato tra virgolette perchè questa è una delle situazioni in cui, se ci capiti, tre la sei cercata...

guido spesso di notte, sopratutto la domenica, mi è capitato di guidare con il mal d testa( io ne soffro violentemente) e qunado mi sono reso conto di non essere in grado di andare avanti, mi sono fermato e mi sono riposato...

a volte basta una mezz'ora per recuperare qualcosa( ma molto dipende dalle persone), di sicuro: meglio arrivare un'ora più tardi che non arrivare per niente..
<b>Mr.Domino</b>
<b>[M+@+(k*2)+0] </b>
IL MIO FORUM

Cagnaccio
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 242
Iscritto il: 20/02/2007, 17:43

Messaggio da Cagnaccio » 16/04/2007, 11:40

marko ha scritto:
guido spesso di notte, sopratutto la domenica, mi è capitato di guidare con il mal d testa( io ne soffro violentemente) e qunado mi sono reso conto di non essere in grado di andare avanti, mi sono fermato e mi sono riposato...

[/b]
Mal di kranio? Ho trovato una soluzione (per il mio caso): ho acquistato da una nota casa Svedese di importazione mobili da montare etc. (no pubblicità occulta secondo il nuovo comma del topic :D ) un cuscino per bimbi. A loro serve per non fare reclinare il capo mentre ronfano beatamente in macchina. a me serve per tenere al caldo le vertebre cervicali.
in questo modo la sottile pressione verso l'alto che il cuscino comporta mi reca anche un po' di miglioramento rispetto al dolore.
Il Cagnaccio, non è una garanzia, non è una minaccia.. semplicemente un essere vivente!

Avatar utente
marko
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1602
Iscritto il: 20/03/2004, 0:14
Località: Capena (RM)

Messaggio da marko » 16/04/2007, 14:08

Cagnaccio ha scritto:ho acquistato da una nota casa Svedese di importazione mobili da montare etc
con istruzioni unicamente in svedese..... :D
Cagnaccio ha scritto:a me serve per tenere al caldo le vertebre cervicali.
in questo modo la sottile pressione verso l'alto che il cuscino comporta mi reca anche un po' di miglioramento rispetto al dolore.
Proverò!
<b>Mr.Domino</b>
<b>[M+@+(k*2)+0] </b>
IL MIO FORUM


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite