Domenica 10 Settembre: quasi investito!

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Avatar utente
Cold_eyes_86
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1135
Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
Località: Milano prov

Messaggio da Cold_eyes_86 » 13/09/2006, 8:24

Ma anche tenerla giu di giri...ovvero troppo sottocoppia aumenta i consumi...Devi sentire che il motore non sforza, e non urla ecco... :ciao


Acquarious81
Rank: Autista modello!
Rank: Autista modello!
Messaggi: 203
Iscritto il: 15/08/2004, 13:20

Messaggio da Acquarious81 » 13/09/2006, 13:20

Cold_eyes_86 ha scritto:Ma anche tenerla giu di giri...ovvero troppo sottocoppia aumenta i consumi...Devi sentire che il motore non sforza, e non urla ecco... :ciao
bhe. i consumi non sono mentre sei sottocoppia.. ma nel momento che devi accellerare che consumi molto meno se sei in regime di coppia piuttosto che sotto.... quindi se riescie a farsi 100Km sottocoppia senza mai accellerare/sorpassare/frenare e ripartire ecc.. allora consuma meno :-)

Avatar utente
Cold_eyes_86
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1135
Iscritto il: 12/12/2004, 23:04
Località: Milano prov

Messaggio da Cold_eyes_86 » 13/09/2006, 13:26

Però io trovo che non è salutare per il motore...poi non saprei...con il motore che arranca...Boh cmq sia...bisogna tenere gli occhi anche sotto il sedere ai giorni d'oggi...sia come pedoni sia come qualsiasi altro utente della strada... :ciao

Avatar utente
Nostromo
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 738
Iscritto il: 18/04/2006, 12:22
Località: milano

Messaggio da Nostromo » 13/09/2006, 16:49

Non lo faccio imballare e se ho bisogno di un'accelerazione decisa non pigio certo l'acceleratore a 1000giri ma scalo una marcia.
In genere a circa 2000giri cambio marcia, con un'auto a benzina, 1700-1800 con un diesel e mi sembra che motore e serbatoio siano contenti :ok

Per questo motivo mi infastidisce il fatto che la stragrande maggioranza delle auto abbia solo 5 marce; praticamente io uso 1-4 fino a 55-60 all'ora, la quinta da 55 in poi, con il motore che a 130 gira inutilmente a 4mila giri e oltre. Non sarebbe meglio mettere almeno uno rapporto "autostradale" che consenta al motore di tenere un ritmo più rilassato anche a più di 100 all'ora?
Anche per i timpani non sarebbe male, non tutte le auto sono supersilenziose. Infatti diverse Case cominciano a proporre le sei marce anche su modelli medio-bassi.


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti