[Gomme con battistrada diverso] Conviene aspettare?

Cosigliamoci o confrontiamoci sulla scelta migliore da effettuare su: Spike spider, catene da neve, Autosock, gomme invernali e normali, etc.

Moderatore: Staff Sicurauto.it

Rispondi
ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

[Gomme con battistrada diverso] Conviene aspettare?

Messaggio da ANTANI » 09/07/2007, 21:49

Ciao
Sono in procinto di cambiare le 2 gomme posteriori della mia Skoda octavia 1,9 tdi del 2004. Nell'asse posteriore ho sempre i pneumatici di fabbrica (Dunlop SP SPORT 200E), il gommista di fiducia mi ha detto che questo modello non è più in produzione e che le gomme che mi consiglia hanno un disegno del battistrada diverso. Il battistrada delle gomme che ho è questo:
Immagine
Mentre quelle che mi hanno proposto sono queste:
Immagine e Immagine
il disegno è abbastanza diverso e non so se sia la scelta giusta per quanto riguarda la sicurezza....secondo voi mi conviene cambiare anche le altre 2 gomme anteriori che sono quasi al 50%?? o fare un mix delle gomme? eventualmente se decido di cambiare tutti e 4 i pneumatici quali modello e marca di pneumatici mi consigliate di montare??


`Harris
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 141
Iscritto il: 19/12/2006, 0:27

Messaggio da `Harris » 09/07/2007, 23:57

Le gomme le puoi montare anche con profilo diverso, purché siano uguali per ogni singolo asse... quindi le due anteriori devono per forza essere uguali tra loro... meglio è se in ogni caso le caratteristiche sono simili, per avere un comportamento più simile possibile, ma a questo punto non è il profilo che conta, ma la carcassa stessa... (anche se si tratta di differenze minime e con una guida normale non si sente quasi la differenza di comportamento).
Che misura di pneumatici monta la tua auto? A occhio e croce sembrerebbe un 195 /65 r 15... se fosse così su questa misura dunlop ha in produzione l'sp sport 01 che ha un disegno asimmetrico, ma le caratteristiche della carcassa sono pur sempre simili a quelle che hai già.. Vedo che ti han proposto delle Firestone, e l'abbinamento con dunlop non dovrebbe essere troppo problematico... potresti optare anche per goodyear o bridgestone in alternativa...
Se le due gomme posteriori hanno ancora un 50% di battistrada e non sono troppo vecchie (al di là della data, basta guardare se la gomma appare invecchiata e imporrita) ti suggerirei di passarci almeno l'estate e valutare di cambiarle prima dell'inverno, in modo da affrontare la brutta stagione con dei pneumatici migliori...

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 10/07/2007, 13:22

Se le due gomme posteriori hanno ancora un 50% di battistrada e non sono troppo vecchie (al di là della data, basta guardare se la gomma appare invecchiata e imporrita) ti suggerirei di passarci almeno l'estate e valutare di cambiarle prima dell'inverno, in modo da affrontare la brutta stagione con dei pneumatici migliori...
Concordo.

Se riesci posticipa il tutto a fine estate, diciamo tra 6-7 settimane.

La cosa migliore è cambiare SEMPRE 4 gomme a meno di casi particolari. In ogni caso le gomme nuove (se sono solo 2) vanno messe al posteriore :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao

ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

Messaggio da ANTANI » 10/07/2007, 22:00

Sto valutnado cosa fare e quale gomme metterci, intanto un gommista mi ha proposto di metterci gomme più larghe, 205/60 r15, rispetto a quelle che ho adesso, 195/65 r15, secondo voi ne vale la pena, quali benefici otterrei?

i modelli che mi hanno consigliato sono questi:
- Pirelli P6
- Bridgestone er 300
- Good Year ncts

P.S. Harris le gomme che mi hai detto sono interessanti, le ho trovate sui 90 €, il prezzo come ti sembra?

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 13/07/2007, 14:27

Lascia le 195... e prendi 4 michelin. Non te ne pentirai :wink: :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

Messaggio da ANTANI » 14/07/2007, 14:26

Mi butto sulle Continental PremiumContact 2, sulla carta sembrano molto buone, vediamo a che prezzo riesco a trovarle... :roll:

Per quanto riguarda la grandezza della gomma sono ancora indeciso, se puntare sulla 205 o restare alla 195, ottengo un reale vantaggio nell'aumento della dimensione? ma dovrei cambiare anche la ruota di scorta nel caso decidessi per la misura da 205??

`Harris
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 141
Iscritto il: 19/12/2006, 0:27

Messaggio da `Harris » 14/07/2007, 19:09

Mmh, reale vantaggio... leggermente più tenuta di strada, ma probabile leggero consumo di carburante in più per via del maggior attrito... la ruota di scorta non sei obbligato a cambiarla... l'importante è che quelle montate fisse siano tutte uguali (se cambi misura non puoi metterne due sole)...

Le continental sono gomme dalla carcassa molto morbida e leggera, vanno molto bene, ma tieni presente che sono ottime per una guida rilassata e poco consigliabili per una guida sportiva... essendo morbide la spalla flette un pochetto di più rispetto ad altre e anche la sterzata è meno diretta e immediata... insomma, la risposta è un poco più lenta... basta saperlo e non voler esagerare :P

ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

Messaggio da ANTANI » 16/07/2007, 21:19

`Harris ha scritto:Le continental sono gomme dalla carcassa molto morbida e leggera, vanno molto bene, ma tieni presente che sono ottime per una guida rilassata e poco consigliabili per una guida sportiva... essendo morbide la spalla flette un pochetto di più rispetto ad altre e anche la sterzata è meno diretta e immediata... insomma, la risposta è un poco più lenta... basta saperlo e non voler esagerare :P
Se mi dici questo mi fai venire dei dubbi...come vedi le Dunlop sp sport 01?? quali possono essere i limiti di questa gomma?

ANTANI
Rank: Neo patentato
Rank: Neo patentato
Messaggi: 93
Iscritto il: 23/06/2003, 16:22

Messaggio da ANTANI » 16/07/2007, 21:20

Sicurauto ha scritto:Lascia le 195... e prendi 4 michelin. Non te ne pentirai :wink: :ciao
ad esempio che modello di michelin mi consigli??

Avatar utente
SicurAUTO
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12052
Iscritto il: 03/04/2002, 6:00
Nome: Claudio
Contatta:

Messaggio da SicurAUTO » 17/07/2007, 16:00

Michelin ENERGY E3A

Dovresti trovarle della tua misura :ciao
Seguici su i social :ok

- Facebook
- YouTube
- LinkedIn
- Twitter

Per i Centauri Sicurezza in Moto :ciao


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti