Macchinette diaboliche

Anche tu sei stufo di vedere troppi morti sulle strade? Unisciti a noi e facci conoscere le tue idee. La sicurezza stradale è un problema di tutti!

Moderatore: Staff Sicurauto.it

and86
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 193
Iscritto il: 25/02/2006, 11:10

Messaggio da and86 » 12/08/2006, 18:22

appunto alla germania possiamo invidiare le strutture ma kome assurdità dei limiti stanno un pezzo avanti! mentre da noi guardando come sn ridotte molte strade, nn sn sempre così assurdi i limiti.ma forse tanta gente è isoddisfatta delle strade nn perche nn può andare a 200 ma xchè tra rallentamenti, lavori in corso, strade dissestate è difficile tenere anke una media di 120.


Avatar utente
firefox
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1544
Iscritto il: 15/05/2006, 16:16
Nome: giuseppe
Località: Palma di Montechiaro-Agrigento(2013 mannheim-germania)

Messaggio da firefox » 12/08/2006, 22:40

lasciando perdere la germania gli incidenti spesso vengono provocati da cantieri aperti e abbandonati...le segnalazioni di pericolo vengono a volte spostate o addirittura tolte"rubate"per non so che scopo...cmq lasciando buchi e voragini aperte.. a spese poi della povera gente...non stiamo parlando logicamente delle autostrade ma di statali e provinciali...
sperare che il mondo ti tratti bene perchè sei una brava persona, è come sperare che un toro non ti carichi perchè sei vegetariano

and86
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 193
Iscritto il: 25/02/2006, 11:10

Messaggio da and86 » 13/08/2006, 18:25

Giovedì 10 Agosto 2006, 20:13


Autostrade:Velocita',Italia In Gruppo Testa Paesi Ue/Scheda

(ANSA) - ROMA, 10 ago - L'Italia è nel gruppo di testa dei Paesi Ue per velocità consentita sulla rete autostradale. Il limite di 130 chilometri orari fissato nelle autostrade della penisola - che il ministro per i trasporti Alessandro Bianchi vorrebbe abbassare - è infatti il massimo che si registra nell'Europa a 25. Secondo gli ultimi dati disponibili la penisola, assieme ad altri 10 stati comunitari, figura tra i Paesi più permissivi in termini di acceleratore, dove cioé i limiti di velocità sono più ampi.
Ecco, di seguito, una tabella sui limiti di velocità dell'Europa a 25 (i dati sono in Km/h). Per la Germania è raccomandato un limite di 130 km/h, ma in più della metà delle grandi arterie stradali il limite è a 120 km/h o meno.

LIMITI DI VELOCITA' IN EUROPA

Città Strade extraurbane Autostrade

Austria 50 100 130
Belgio 50 90 120
Cipro 50 65-80 100
Rep Ceca 50 90 130
Danimarca 50 80 110-130
Germania 50 100 (130)
Grecia 50 110 120
Spagna 50 90-100 120
Francia 50 90-110 130
Irlanda 48 96 112
Italia 50 90-110 130
Lussemburgo 50 90 130
Olanda 50 80-100 120
Portogallo 50 80 120
Finlandia 50 80-100 120
Svezia 50 70-90 110
Gran Bretagna 48 96 112
Ungheria 50 90-110 130
Slovacchia 60 90 130
Slovenia 50 90-100 130
Polonia 50-60 90 130
Lituania 50 90 130
Lettonia 50 90 110
Estonia 50 90-110
Malta 50 80

(ANSA)

sicurdany
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 2345
Iscritto il: 09/02/2004, 22:22
Località: Palermo

Messaggio da sicurdany » 14/08/2006, 13:10

Secondo gli ultimi dati disponibili la penisola, assieme ad altri 10 stati comunitari, figura tra i Paesi più permissivi in termini di acceleratore, dove cioé i limiti di velocità sono più ampi.
Non pensavo... Ottime info. :) :ok

pacotom
Rank: Autista sicuro!
Rank: Autista sicuro!
Messaggi: 491
Iscritto il: 05/03/2006, 13:08

Messaggio da pacotom » 14/08/2006, 20:56

Ancora per poco :lol:

Bianchi: su autostrade a 120 km/h
Ministro Trasporti, presto revisione di limiti e segnaletica
ANSA 14-08-2006 18:27
(ANSA) - ROMA - La velocita' ottimale sulle autostrade e' 120 km/h. Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Bianchi, annunciando una revisione a breve dei limiti. "I grandi Paesi europei hanno come limite massimo i 120 -ha detto Bianchi- non capisco perche' noi dobbiamo essere i corridori europei". "Ci siamo chiesti - ha spiegato il ministro - quale sia un modo per diminuire drasticamente il numero di morti per incidenti stradali".
La revisione riguardera' anche segnaletica e formazione ai giovani.

Ma se ormai i tratti da 130 sono rimasti pochissimi, praticamente il 10% dell'intera rete autostradale... la norma sono migliaia di km. di statale con limiti di 70 o 90 ed è lì che avviene il 90% dei mortali.


SirEdward
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2005, 9:36
Località: Bologna

Messaggio da SirEdward » 15/08/2006, 14:47

noi siamo i corridori europei?

i grandi paesi hanno il limite a 120?

ma cosa si è fumato questo? In Francia leggo 130, in Germania il limite può addirittura mancare...

Tra parentesi, in questi giorni ho viaggiato sulle strade statali dell'Austria (limite a 130), noto paese di pianura e strade dritte...

limiti a 100 oppure a 80 sulle extraurbane, a seconda dei tratti, e nessun problema. Rarissimi i punti con limiti inferiori. Soprattutto però i limiti si lasciano rispettare, perché se c'è scritto 80 sul cartello in genere il motivo c'è, vuoi un incrocio, vuoi una salita o discesa ripide, vuoi una curva che a 100 all'ora in strada non ci stai, vuoi un tratto più stretto.

Non come nel nostro beneamato paese dove i limiti sono troppo spesso palesemente e idioticamente bassi.

Ma conta anche la gente. Quasi nessuno incollato al paraurti, le moto che non ti superano, NEMMENO al semaforo, nessuno che si infila se lasci un po' di distanza di sicurezza in più. E non sono più bravi a guidare, sono semplicemente più rispettosi e dotati di segnaletica decente (perlomeno dove ho girato io).

and86
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 193
Iscritto il: 25/02/2006, 11:10

Messaggio da and86 » 15/08/2006, 14:52

infatti è soltanto un pretesto x cercare di inculare più soldi ai cittadini.a volte la velocità può essere causa di incidente, ma cmq xchè nessuno rispetta neanche i 130. certo ki va a velocità folli tipo 200-300 prima o poi gli va male. ma la velocità nn è l'unica causa di incidente. stamattina stavo in superstrada semideserta a 130-140 e penso ke sia mollto meno rischioso ke percorrere la stessa strada in un'ora supertrafficata a 90. rischiano di più quei trenini di macchine una appiccicata all'altra. se tutti imparassero a usare la freccia, a rispettare le distanze di sicurezza, a usare la corsia gista in superstrada e autostrada gli incdenti calerebbero davvero.
E' un po come la legge antifumo, con il pretesto di dover copiare i paesi più "civilizzati" tipo gli stati uniti hanno fatto una legge che è servita più ke a tutelare la salute a creare una scusa per far entrare soldi.I locali ke si sn dovuti adeguare alla nuova norma, le multe e con la scusa della salute l'aumento di prezzo delle sigarette.

Avatar utente
firefox
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 1544
Iscritto il: 15/05/2006, 16:16
Nome: giuseppe
Località: Palma di Montechiaro-Agrigento(2013 mannheim-germania)

Messaggio da firefox » 15/08/2006, 15:02

ITALIA CARA ITALIA
sperare che il mondo ti tratti bene perchè sei una brava persona, è come sperare che un toro non ti carichi perchè sei vegetariano

SirEdward
Sostenitore Sicurauto
Sostenitore Sicurauto
Messaggi: 749
Iscritto il: 19/01/2005, 9:36
Località: Bologna

Messaggio da SirEdward » 15/08/2006, 15:10

"Speed has never killed anyone, suddenly becoming stationary... That's what gets you" (Jeremy Clarkson)

Ora, senza esagerare come fa Clarkson, non è la velocità "assoluta" che crea gli incidenti, ma la velocità in relazione allo stato della strada, del veicolo, del conducente.

Difatti anche il codice non dice "rallentare", ma "moderare la velocità" in relazione alla situazione.

and86
Rank: Patentato attento
Rank: Patentato attento
Messaggi: 193
Iscritto il: 25/02/2006, 11:10

Messaggio da and86 » 15/08/2006, 17:32

SirEdward ha scritto:
Ma conta anche la gente. Quasi nessuno incollato al paraurti, le moto che non ti superano, NEMMENO al semaforo, nessuno che si infila se lasci un po' di distanza di sicurezza in più. E non sono più bravi a guidare, sono semplicemente più rispettosi e dotati di segnaletica decente (perlomeno dove ho girato io).
infatti se all'estero c sn meno incidenti nn è a causa dei limiti , ma è una questione di educazione e rispetto verso la legge.anke londra è una grande città molto caotica ma appena t avvicini alle strisce pedonali si fermano tutti, in italia se nn ti butti in mezzo accelerano e tirano avanti. nel senso che sono più rigorosi su certe coso, mentre se vai a roma o in qualsiasi città parecchio trafficata è una giungla, gente che si inventa le manovre più assurde x guadagnare pochi metri , gente che ti sta attaccata come una sanguga alla ricerca di uno spazietto x insinuarsi, è una lotta tutti contro tutti al più "furbo". mi fanno pena quelle persone che si affannano da matti x superare una sola macchina quando davanti tanto c'è un'intera colonna di lumaconi. io se devo sorpassare o ho lo spazio x sorpassare tutta la "processione" oppurre nn sorpasso nessuno. ma nn sto a rischiare l'incidente x guadagnare 10 metri di strada. Per esempio questo inbverno sn stato in ecudor e li x strada c'è anke più anarchia che da noi, li puoi andare in giro in 10 cn una macchina progettata x 5 e nn ti dice niente nessuno, i controlli sono bassissimi, le predecenze nn sanno neanke cosa sono, senza andare in giro a velocità più alte che da noi il numero degli incidenti in proporzione è molto più elevato.


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti